
Come entrano i ladri in casa? i varchi da proteggere
Conoscere quali sono i punti deboli della propria casa è il primo passo per proteggerla adeguatamente. Infatti, in base al tipo di abitazione, cambiano le vie di accesso scelte dai ladri per introdursi all’interno e di conseguenza variano i punti sensibili della struttura, fondamentali per scegliere il sistema d’allarme più appropriato per proteggere i propri beni.
Secondo i dati forniti dalle ultime ricerche, la maggioranza dei furti in casa avviene forzando le porte di ingresso: il più recente rapporto dell'Istituto di ricerca socio-economica del Censis evidenzia che nell'80% dei casi i malintenzionati entrano nelle abitazioni accedendo dalla porta principale.
A questo punto viene naturale chiedersi come prevenire i furti in casa e soffermarsi su come evitare i ladri in casa. In questo articolo suggeriamo alcuni consigli e le soluzioni più adeguate per proteggere le vie di accesso ed evitare furti in abitazione.
Come evitare i furti in casa: le soluzioni
La porta di ingresso, dunque, è la via "preferita" dai ladri ma non l'unica. Per dissuadere i delinquenti bisogna prevedere una strategia di prevenzione che sia in grado di scoraggiare i furti in abitazione e garantire la sicurezza degli abitanti della casa proteggendo tutti i possibili varchi di accesso.
Installare una porta blindata può essere un primo step. Si possono poi acquistare strumentazioni per proteggersi dai ladri: un sistema di videosorveglianza di ultima generazione e un antifurto affidabile sono sicuramente tra i migliori deterrenti.
Come entrano i ladri in casa se la porta di ingresso è controllata e/o inaccessibile?
Il secondo punto di accesso più utilizzato è rappresentato da finestre e balconi, che possono essere dei varchi sensibili specialmente negli appartamenti situati a piano terra. Per difendersi dai furti, dunque, si possono installare anche delle finestre blindate, oppure installare delle griglie di protezione e altri sistemi anti-effrazione.
Bisogna, infine, stare attenti a varchi secondari come terrazzi e tetti, varchi meno accessibili ma potenzialmente a rischio.
Oltre a queste soluzioni tradizionali, si possono utilizzare anche delle idee smart per la protezione domestica come serrature intelligenti, sistemi integrati e illuminazioni automatizzate.
Come difendersi dai ladri in casa
Cosa fare se ci sono ladri in casa? Nell'eventualità che si verifichi questo spiacevole evento bisogna tentare in tutti i modi di contattare le Forze dell'Ordine e, soprattutto, evitare di esporsi in prima persona per allontanare i ladri mettendo a rischio la propria incolumità.
Furti in casa, cosa fare?
I furti in casa di notte sono i più comuni: la possibilità che l'intrusione avvenga mentre gli abitanti si trovano all'interno dell'abitazione alimenta la paura dei ladri in casa.
Ti stai chiedendo come proteggersi dai furti in casa? Bene, se vuoi evitare il fai da te ed affidarti a delle soluzioni professionali per garantire la tua sicurezza puoi visitare il marketplace Perfortuna.it attraverso il quale potrai accedere a prodotti di sicurezza, servizi di vigilanza e assicurazioni, oppure contattare direttamente un consulente che ti aiuterà a soddisfare ogni tua esigenza.