Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

search

Furti nei negozi: come proteggere locali e attività commerciali

Condividi questo articolo:

Indicazioni e sistemi di prevenzione per evitare furti e rapine all'interno delle attività commerciali.

La possibilità di subire un furto all’interno della propria attività commerciale è un rischio concreto che non può essere sottovalutato. I furti nei negozi sono frequenti e ogni tipo di attività, infatti, può rappresentare un obiettivo per i malintenzionati: gioiellerie, tabaccherie, supermercati, farmacie, ma anche piccoli alimentari e bar sono spesso presi di mira. 

I furti possono avvenire sia durante l’orario di chiusura che a negozio aperto, mettendo in pericolo non solo i beni materiali, ma anche la sicurezza di dipendenti e clienti. Per questo è fondamentale prendere precauzioni adeguate e dotarsi di misure efficaci di prevenzione. Proteggere il proprio locale significa tutelare il lavoro e la tranquillità quotidiana di chi ci lavora e di chi lo frequenta.

Sistema per prevenire i furti nei negozi

Un sistema di sicurezza tecnologico è prioritario per assicurare la sicurezza degli ambienti. L’installazione di impianti di allarme con sensori su porte e finestre consente di rilevare intrusioni in tempo reale, attivando una sirena o inviando una segnalazione automatica. È consigliabile che il sistema sia collegato a una centrale operativa, in modo che, in caso di allarme, venga attivato un pronto intervento da parte delle Forze dell’Ordine o di vigilanza privata.

Anche un impianto di videosorveglianza è una soluzione efficace che agisce sia da deterrente che da strumento di controllo grazie a telecamere collocate sia all’interno che all’esterno del punto vendita.

Furti in negozio: indicazioni utili

Per ridurre ulteriormente le possibilità di subire rapine e furti si possono seguire alcune indicazioni pratiche: 

Gestire correttamente il contante: evitare di tenere grosse somme in cassa e variare gli orari di deposito in banca, per non essere prevedibile.

Formare il personale: insegnare a riconoscere comportamenti sospetti e a reagire in modo sicuro in caso di emergenza.

Garantire un'illuminazione efficace – Una buona illuminazione interna ed esterna scoraggia i ladri, soprattutto nelle ore notturne. Non lasciare zone buie attorno agli ingressi.

Prevenire furti: errori da non commettere

Talvolta abitudini errate, leggerezze e disattenzioni possono facilitare l’azione dei ladri. Ecco tre errori comuni da evitare per proteggere la propria attività:

  1. Non proteggere gli accessi secondari: porte sul retro, finestre, magazzini e ingressi laterali sono spesso i punti più deboli di un locale. Se trascurati, diventano un facile varco per i malintenzionati

  2. Lasciare merce o denaro incustoditi: mai lasciare in vista oggetti di valore o incassi alla fine della giornata. Anche pochi minuti di distrazione possono bastare a un ladro esperto.

  3. Sottovalutare i segnali di pericolo: serrature forzate, persone sospette nei dintorni o piccoli tentativi di effrazione non devono mai essere ignorati. Segnalarli alle autorità e rafforzare le misure di sicurezza può evitare problemi più gravi.

 

Vuoi proteggere la tua attività commerciale? Visita lo shop di Perfortuna per scoprire antifurti, telecamere di videosorveglianza, sensori di movimento e tanti altri dispositivi di sicurezza per tenere lontani i malintenzionati.